La quotazione dell’argento

Come assicurarsi una corretta valutazione

LA QUOTAZIONE DELLARGENTO

Quando si decide di vendere il proprio argento usato, ci sono diverse ed importanti informazioni di cui bisogna essere a conoscenza per riuscire ad ottenere la quotazione migliore, ed assicurarsi quindi una valutazione idonea al valore del proprio argento.

Per avere uno scenario completo riguardo l’argento occorre sapere che data la sua ampia disponibilità e la sua facile reperibilità, esso ha un valore sicuramente inferiore all’oro, più raro e anche culturalmente più prezioso. Tuttavia, l’argento è sempre un metallo prezioso e come tale ha un valore che va rispettato, e soprattutto conosciuto nel momento in cui si decide di vendere l’argento usato.

Quando si decide di vendere argento usato è necessario sapere quali criteri entrino in gioco, e quali caratteristiche dell’argento sono rilevanti ai fini della valutazione.

Tra queste vi è sicuramente la caratura.

 È necessario conoscere il cosiddetto titolo dell’argento per sapere in quale percentuale esso sia presente nella lega.

In sostanza, le leghe d’argento contengono percentuali variabili dello stesso argento al loro interno.

Conoscere i titoli dell’argento

Vi è l’argento puro, ovvero 999, dunque la massima percentuale d’argento, che si può trovare solo in forma di lingotti da investimenti e in qualche particolare manufatto.

Vi è l’argento 925, che caratterizza molti prodotti di gioielleria e servizi di argenteria, e che rappresenta un’alta percentuale di argento nella lega.

Infine, l’argento 800, forse il più comune, con cui vengono realizzati gioielli antichi e vintage, ma anche servizi completi di comune argenteria come posate, caraffe, vassoi, vasi, candelabri.

Conoscere il tiolo dell’argento è fondamentale per il negoziante per stabilire il valore dell’argento. Infatti, a partire dalla caratura dell’argento si effettua la valutazione corrispondente. Allo stesso tempo è importante per il cliente conoscere la caratura dei propri oggetti così da avere consapevolezza durante l’operazione di vendita.

Queste carature possono essere verificate visionando il punzone impresso sugli oggetti che riporta il titolo di quell’oggetto o, se non fosse presente il punzone, tramite test con acido reagente.

I passaggi seguenti, una volta stabilita la caratura, prevedono di controllare in tempo reale la quotazione dell’argento alla Borsa di Londra, che riporta il valore dell’argento puro. 

Sulla base di quel valore, in quel preciso momento, il commerciante compie l’offerta, applicando la sua arbitraria commissione.

MVS è un compro oro di Roma sinonimo di serietà e professionalità
Iscritti all’albo Registro Operatori Compro Oro OAM.

Privacy Policy
Via Taranto 142B · 00182 Roma – P.IVA 13380331002

×